La nostra Ciambella al limone è un dolce sofficissimo, rivestito con una glassa al limone dal sapore intenso. La Ciambella è un dolce ottimo per la colazione, la merenda e per una golosa pausa caffè.

La morbidezza della Ciambella è dovuta all’uso dell’olio di semi di girasole al posto del burro. La presenza della glassa rende il dolce ancora più goloso. E’ possibile raddoppiare la dose della glassa e glassare due vole la Ciambella per avere un gusto ancora più intenso.
Video – Ciambella fatta in casa
Accessori utilizzati
- Stampo per Ciambelle da 22 cm di diametro
- Impastatrice planetaria
Sul nostro Shop Amazon trovi tante offerte per i migliori accessori di pasticceria e cake design

Ingredienti per la Ciambella
- 5 uova grandi
- 250 gr di zucchero semolato
- 2 limoni biologici
- 125 ml di olio di semi di girasole
- 80 ml di latte fresco
- un pizzico di sale
- 230 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Ingredienti per la glassa al limone
- 250 gr di zucchero a velo
- 1 limone biologico
- acqua q.b.
Prepariamo la Ciambella al limone
Tempo richiesto: 1 ora.
- Prepariamo un primo composto con i tuorli
Frulliamo alla massima velocità i tuorli con lo zucchero semolato. Dopo un paio di minuti fermiamo l’impastatrice e grattugiamo la scorza dei limoni e ne spremiamo il succo, trattenendo i semi con un colino. Frulliamo ancora un minuto e, senza spegnere l’impastatrice, versiamo a filo l’olio e il latte fresco.
Frulliamo brevemente e mettiamo da parte il composto. - Montiamo gli albumi e terminiamo la ricetta
Montiamo gli albumi con un pizzico di sale. Quando gli albumi saranno ben fermi, torniamo al primo composto con i tuorli e procediamo ad incorporare la farina e il lievito precedentemente setacciati.
Mischiamo con una spatola o un cucchiaio con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Quindi incorporiamo anche l’albume. - Cottura della Ciambella
Versiamo l’impasto in uno stampo imburrato e inforniamo in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
- Preparazione della glassa al limone
Quando la cottura della Ciambella è quasi ultimata, setacciamo in una ciotolina lo zucchero a velo. Spremiamo un limone biologico trattenendo i semi con un colino.
Iniziamo a mischiare con un cucchiaio, aggiungendo poca acqua alla volta (circa 1-2 cucchiai in totale) fino ad ottenere la giusta consistenza. La densità della glassa deve essere simile alla panna fresca liquida.
Versiamo la glassa sulla Ciambella ancora molto calda.
Se la nostra ricetta di Ciambella al limone glassata ti è piaciuta, inserisci un voto positivo qui sotto.
Se hai domande o suggerimenti, non esitare a scrivere un commento a fine pagina.
Articoli suggeriti: