Oggi vogliamo proporti il Semifreddo al caffè, un dolce freddo fantastico per ogni momento della giornata e come dessert di fine pasto. L’intenso gusto di caffè e la consistenza cremosa lo rendono squisito.
Per un semifreddo al caffè secondo la tradizione pasticcera italiana, abbiamo preparato: uno sciroppo di caffè, una crema pasticcera, l’immancabile meringa all’italiana e della panna montata.
Indice
Video – Semifreddo by Torte italiane
Accessori utilizzati
- Stampo per dolci da 25 cm
- Sac à poche
- Beccuccio per sac à poche
* Sul nostro Shop Amazon trovi tante offerte interessanti per gli accessori di pasticceria e cake design che ti servono per realizzare le nostre ricette e i nostri tutorials.
Ingredienti Semifreddo al caffè
- 100 gr di crema pasticcera
- 150 gr di sciroppo al caffè
- 240 gr di meringa all’italiana
- 500 ml di panna montata fresca
Ingredienti sciroppo al caffè
- 100 ml di caffè ben ristretto
- 40 gr di zucchero semolato
- 8 gr di caffè solubile
- 9 gr di glucosio
Ingredienti Crema pasticcera
- 1 tuorlo (20 gr)
- 20 gr di zucchero semolato
- 7 gr di amido di mais o riso
- 80 ml di latte fresco
Ingredienti della meringa all’italiana
- 200 gr di zucchero semolato
- 125 ml di acqua
- 3 albumi
Prepariamo il semifreddo al caffè
Tempo richiesto: 1 ora.
Il tempo indicato si riferisce alla sola preparazione e non include il tempo di riposo in congelatore.
- Prepara lo sciroppo di Caffè
Prepara il caffè ristretto e sciogli i restanti ingredienti (caffè solubile, glucosio e zucchero). Lascia raffreddare coprendo il contenitore.
- Prepara la crema pasticcera
Mescola bene i tuorli con lo zucchero con la frusta a mano, fino ad ottenere un composto giallo pallido. Quindi incorpora l’amido mescolando per bene.
Versa il latte in un pentolino, scalda su fiamma media e versa a filo il composto con i tuorli. Porta a ebollizione, spegnendo la fiamma quando la crema raggiunge la consistenza desiderata (si rimanda al video per maggiori dettagli).
Lascia raffreddare la crema in un altro contenitore, coprendo con pellicola trasparente a contatto con la crema. - Prepara la meringa italiana
Porta a ebollizione un sciroppo composto da acqua e zucchero. Lascia bollire su fiamma media fino a quando il composto raggiunge la temperatura di 121°C.
Nel frattempo, mentre lo sciroppo bolle vivacemente, monta gli albumi.
Quando lo sciroppo raggiunge la temperatura indicata, versalo subito a filo sugli albumi. Continua a frullare ad alta velocità fino a completo raffreddamento della meringa. - Realizza la panna semi montata
Monta ad alta velocità la panna fresca, fino ad ottenere una consistenza semi montata.
- Assembla il Semifreddo
Non rimane che incorporare nella la crema pasticcera, lo sciroppo di caffè, la meringa e la panna semi montata, mischiando con movimenti circolari usando una spatola o un cucchiaio.
Versa il composto nello stampo foderato con pellicola trasparente e porta il tutto in congelatore fino al giorno seguente. - Decora il Semifreddo
Per decorare puoi usare della panna montata e del caffè in grani.
Come servire e conservare il semifreddo
Il semifreddo va servito e consumato alla temperatura di -16/18°C. E’ quindi importante conservarlo in congelatore e non riporlo in frigorifero per mantenerne inalterata la struttura. Può essere conservato fino a 30 giorni.
Ti è piaciuta la nostra ricetta di Semifreddo al caffè? Se è stata di tuo gradimento, ti invitiamo ad inserire un voto positivo qui sotto.
Se hai domande o suggerimenti, non esitare a scrivere un commento a fine pagina.
Articoli correlati: