La Sbrisolona mantovana è senz’altro, tra le torte tradizionali, una delle più semplici e golose. E’ un’antica torta tradizionale originaria di Mantova, caratterizzata dal fragrante impasto arricchito da mandorle tritate e intere. Il nome stesso (da “brisa” o briciola) denota la caratteristica principale di questo dolce popolare tradizionalmente ridotto in porzioni a mano e consumato inzuppandolo nella grappa o in un vino liquoroso come il Moscato.
Video – Ricetta sbrisolona
Ingredienti Sbrisolona mantovana
- 100 gr di mandorle pelate
- 100 gr di mandorle intere
- 200 gr di farina 0
- 200 gr di fumetto
- 200 gr di zucchero semolato
- 2 tuorli (40 gr)
- Scorza di mezzo limone biologico
- 140 gr di burro
- 60 gr di strutto
- Un pizzico di sale

Prepariamo la Sbrisolona
Preparare la Sbrisolona mantovana è molto facile e veloce, basta mescolare a mano tutti gli ingredienti e infornare fino a doratura.
- Prepara l’impasto
Sminuzza grossolanamente le mandorle pelate. Quindi setaccia la farina bianca in una ciotola capiente. Poi aggiungi il fumetto, lo zucchero, i tuorli, la scorza di limone grattugiata, le mandorle tritate, 70 gr di mandorle intere, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo strutto e il sale.
Mescola velocemente a mano fino ad ottenere un impasto granuloso uniforme. - Versa nello stampo
Imburra e cospargi con pan grattato uno stampo per crostate da 26-28 cm di diametro. Versa l’impasto e premi molto delicatamente per compattare leggermente.
- Cottura
Inforna subito in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, ossia fino a doratura.
Se preferisci, è possibile passare una spolverata di zucchero a velo.
Se la ricetta ti è piaciuta, la scia un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti non esitare a scrivere un commento a fondo pagina.
Articoli correlati: