La Charlotte alle fragole è un dolce freschissimo e soffice, perfetto per le giornate primaverili ed estive. La versione che ti proponiamo oggi è veramente facile da preparare. Devi solo usare dei Savoiardi per accompagnare la soffice crema alle fragole. Non dovrai neanche bagnarli perché la crema li renderà soffici al punto giusto senza compromettere la stabilità della struttura del dolce.
La crema, a base di fragole fresche, è un morbido composto di formaggio spalmabile e panna semi montata, facile e veloce da preparare, anche per chi non è molto pratico con la preparazione di dolci.
Video – Charlotte fatta in casa sena cottura
Accessori utilizzati
Ingredienti
- 1 confezione di Savoiardi (300 gr)
- 300 gr di fragole fresche
- 13 gr di colla di pesce (Bloom 180)
- Succo di mezzo limone
- 350 gr di formaggio spalmabile
- 150 gr di zucchero semolato
- 250 ml di panna fresca
- Fragole q.b. (decorazione)
- Gelatina spray (per lucidare)
Prepariamo la Charlotte alle fragole
Tempo richiesto: 45 minuti.
La Charlotte alle fragole è un dessert estivo irresistibile. La sua caratteristica principale è la sofficità, resa possibile dalla cream cheese alle fragole ulteriormente alleggerita dalla panna montata e resa stabile dalla gelatina alimentare.
- Prepara lo stampo
Inizia foderando con i savoiardi uno stampo da 22 cm di diametro. Taglia leggermente un’estremità dei savoiardi (vedi il video) e accertati che i lati siano ben dritti. Usa dei pezzetti di savoiardi per riempire eventuali buchi sui lati e sul fondo dello stampo, per limitare eventuali fuoriuscite della farcitura.
- Prepara le fragole e la gelatina
Taglia in 4 le fragole e riducile in purea usando il mixer ad immersione.
Reidrata in acqua fredda la colla di pesce per 15 minuti. Spremi il succo di mezzo limone biologico, filtra il succo, strizza bene la gelatina e scioglila nel succo di limone dopo averla scaldata brevemente al microonde o a bagnomaria. - Mescola formaggio e panna con la gelatina
Versa in una ciotola capiente il formaggio spalmabile e lo zucchero semolato. Mescola con la frusta a mano, aggiungi la purea di fragola e mescola bene.
In un altro contenitore ben freddo frulla la panna fresca fino ad ottenere della panna semi montata. Incorpora la panna nella crema di formaggio e fragole.
Versa una piccola quantità di crema nella gelatina, mescola bene e a questo punto puoi mescolare il tutto. - Termina di assemblare la Charlotte
Versa metà della crema nello stampo. Non occorre bagnare i savoiardi perché l’umidità della crema li renderà soffici al punto giusto.
Prima di versare la restante crema alle fragole, inserisci un altro strato di savoiardi. Quindi versa la crema e porta il dolce in frigorifero fino al giorno seguente.
Il giorno seguente puoi decorare con fragole fresche, lucidare con gelatina spray e gustare la tua Charlotte cremosa alle fragole.
Come conservare la Charlotte alle fragole
La Charlotte è una torta fresca da conservare in frigorifero, prima e dopo la consumazione (se ne resta una parte), per 3-4 giorni. Chiaramente è sempre possibile congelarla e poi servirla in un secondo tempo.
Se la nostra ricetta della Charlotte alle fragole ti è piaciuta, lascia un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti, scrivi un commento a fondo pagina.
Articoli correlati: