La Red Velvet Cake è una ricetta classica degli Stati Uniti, amata e diffusa in tutto il mondo. Vi presentiamo una ricetta originale americana che comprende il classico morbido impasto rosso e la farcitura con cream cheese dal gusto unico.
Oltre alla preparazione della torta ti mostriamo anche una semplice decorazione alla portata di tutti e di sicuro effetto. Abbiamo rivestito la torta con sgargiante velluto rosso, rappresentato da sottile mollica, e guarnito con ciuffi di crema al burro bianchissima.
Video – Ricetta americana Red Velvet cake
Accessori usati
- Impastatrice planetaria
- Sac à poche
- Beccuccio 2C
Le migliori offerte di accessori di pasticceria e cake design sul nostro shop online Amazon
Ingredienti della red velvet
Ingredienti impasto
- 150 gr burro
- 450 gr zucchero semolato
- 0,5 cucchiaino sale
- 2 cucchiaini di aroma di vaniglia
- 4 tuorli grandi (80 gr)
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 270 ml di yogurt intero
- 4 albumi grandi (140 gr)
- 6 cucchiai di colorante alimentare (indicativo)
- 1,5 cucchiaini di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio di aceto di mele (10 ml)
- 440 gr di farina 00
- 3 cucchiaini di cacao amaro
Ricetta cream cheese
- 450 gr di burro
- 400 gr di zucchero a velo
- 1,5 cucchiaini di aroma di vaniglia
- un cucchiaio di latte
- un pizzico di sale
- 450 gr di Philadelphia
Prepariamo la Red Velvet cake
- Frulliamo il burro
Prima di tutto imburriamo 3 stampi da 24 cm di diametro inserendo sul fondo della carta da forno. Portiamo in una ciotola il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lo zucchero semolato. Aggiungiamo mezzo cucchiaino di sale e frulliamo per alcuni minuti aumentando progressivamente la velocità.
Poi fermiamo momentaneamente l’impastatrice o lo sbattitore e aggiungiamo l’aroma di vaniglia, i tuorli e l’olio di semi di girasole.
Frulliamo bene e quando il composto aumenta di volume e cambia colore, versiamo lo yogurt intero, lo incorporiamo brevemente e mettiamo il composto da parte. - Coloriamo l’impasto
Montiamo a neve gli albumi.
Quindi torniamo al primo composto dove versiamo il colorante alimentare liquido (Attenzione! La quantità di colorante da utilizzare varia in base al tipo e alla marca del colorante). Mischiamo delicatamente con una spatola o un cucchiaio, quindi mischiamo in un contenitore il bicarbonato di sodio con l’aceto di mele. Incorporiamo nell’impasto la farina, il cacao amaro e versiamo il composto di aceto e bicarbonato, sciolto con cura. Aggiungiamo anche una prima porzione di albume e iniziamo a mescolare con una spatola un cucchiaio con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Se il colore dell’impasto non è ancora corretto, possiamo aggiungere altro colorante poco alla volta. Incorporiamo anche la quantità restante di albume montato e quindi versiamo l’impasto negli stampi, distribuendolo uniformemente. - La cottura
Inforniamo in forno statico preriscaldato a 175 gradi centigradi per circa 30 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Lasciamo raffreddare e passiamo alla preparazione della cream cheese.
- Prepariamo la cream cheese
Portiamo il burro ammorbidito a temperatura ambiente in una ciotola, aggiungiamo una prima porzione di 200 g di zucchero a velo setacciato e frulliamo aumentando progressivamente la velocità. Aggiungiamo l’aroma di vaniglia, il latte, il sale e quindi frulliamo nuovamente per 5 minuti ad alta velocità.
Per terminare la preparazione della crema aggiungiamo altri 200 g di zucchero a velo setacciato e il formaggio spalmabile Philadelphia, sempre intiepidito a temperatura ambiente. Frulliamo brevemente e la cream cheese è pronta. - Tagliamo la torta a strati
Passiamo a livellare ulteriormente i vari strati della Red Velvet con un coltello e mettiamo da parte gli scarti di torta che useremo per la decorazione finale. Passiamo in un setaccio a maglie larghe gli scarti di torta per ottenere delle briciole finissime che utilizzeremo più tardi.
- Assembliamo la Red Velvet Cake
Passiamo a ricoprire tutta la torta con uno strato sottile di cream cheese. Usiamo le briciole per ricoprire i lati della torta, prima a mano e poi con una spatola, per ultimare il rivestimento e ripulire il vassoio dalle briciole in eccesso. Poi usando il setaccio cospargiamo di briciole la sommità della torta.
Farciamo la torta con una sac à poche per ottenere una farcitura identica in tutti gli strati.
Infine usiamo della crema al burro per decorare con dei ciuffi realizzati con il beccuccio numero 2C, e la nostra Red Velvet è pronta.

Se la nostra Red Velvet Cake ti è piaciuta, inserisci un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti non esitare ad inserire un commento a fine pagina.
Articoli correlati: