Oggi ti propongo un freschissimo Sorbetto limone e basilico, un abbinamento fantastico dal gusto e dal profumo irresistibile. Potrai prepararlo facilmente con o senza la gelatiera. Oltre alle istruzioni passo passo puoi consultare la consueta video ricetta dal nostro canale YouTube Torte Italiane.
Video – Sorbetto fatto in casa
Accessori utilizzati
Ingredienti Sorbetto limone e basilico
- 10 foglie di basilico
- 180 ml di succo di limone biologico
- 500 ml d’acqua
- 210 gr di zucchero semolato
- 100 ml di sciroppo di glucosio
Prepariamo il Sorbetto fatto in casa
Tempo richiesto: 40 minuti.
Il segreto per avere un Sorbetto perfetto sta nello sciroppo ben calibrato con zucchero e sciroppo di glucosio. Gli zuccheri abbassano la temperatura di congelamento dell’acqua e rendono possibile la formazione di un composto con cristalli molti fini e la classica struttura che rende il Sorbetto così piacevole.
- Prepara la miscela di basilico e limone
Lava le foglioline di basilico e tampona con della carta da cucina.
Spremi più limoni biologici fino ad ottenere la quantità di succo necessaria.
Emulsiona il basilico con il succo di limone usando un frullatore ad immersione. Versa il composto in un contenitore filtrando con un colino a maglie strette. - Prepara lo sciroppo zuccherino
Versa in un pentolino l’acqua, lo zucchero semolato e lo sciroppo di glucosio. Mescola e porta ad 83°C su fiamma dolce. Alla temperatura indicata lo zucchero e lo sciroppo di glucosio si scioglieranno completamente.
- Raffreddamento del composto
Miscela i due composti e raffredda bene il tutto in frigorifero o in congelatore prima di procedere con la preparazione.
Se hai la gelatiera versa il composto e aziona la macchina fino a quando il sorbetto arriverà alla densità ottimale. Se non hai la gelatiera, togli il composto dal congelatore e mescola bene ogni 10 minuti, fino ad ottenere la giusta consistenza.
Servi subito guarnendo con un rametto di basilico o scorza di limone.
Se questa video ricetta di sorbetto al limone e basilico ti è piaciuta, lascia un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti non esitare a scrivere un commento a fine pagina.
Articoli correlati: