Il Sorbetto Fragola e Campari è una freschissima alternativa ad un aperitivo classico, da gustare anche come delizioso fine pasto estivo. Le ricetta che ti proponiamo è calibrata per ottenere un sorbetto dalla consistenza perfetta, che ne conserva la densità e non solidifica anche se lasciato in congelatore per molti giorni.
Per preparare un sorbetto perfetto puoi usare la gelatiera o prepararlo manualmente, mescolando il composto dopo ogni 10 minuti di riposo in congelatore fino a raggiungere la corretta densità.
Video – Sorbetto alle fragole
Accessori utilizzati
Ingredienti Sorbetto alla Fragola e Campari
- 250 ml di acqua
- 110 gr di zucchero semolato
- 60 gr di sciroppo di glucosio
- 500 gr di fragole
- 10 gr di succo di limone
- 65 gr di Campari
Prepariamo il Sorbetto
Tempo richiesto: 2 ore.
La nostra ricetta professionale non prevede l’uso dell’albume, che a nostro avviso non consente di preparare un sorbetto perfetto. La chiave è la presenza dello sciroppo di glucosio, che per le sue caratteristiche uniche, non ti consigliamo di sostituire ne omettere.
- Prepara lo sciroppo zuccherino
Inizia preparando uno sciroppo versando in un pentolino l’acqua, lo zucchero semolato e lo sciroppo di glucosio. Ricorda che lo sciroppo di glucosio è essenziale per ottenere una struttura e una densità perfetta. Mescola e scalda fino alla temperatura di 83°C. A questa temperatura gli zuccheri si saranno disciolti completamente. Lascia intiepidire.
- Aggiungi gli altri ingredienti necessari
Lava bene le fragole e rimuovi i piccioli. Quindi usa un frullatore ad immersione per ridurre le fragole in purea. Aggiungi il succo di limone e quindi versa lo sciroppo e il Campari. Mescola bene e lascia riposare il composto in frigorifero fino a quando sarà ben freddo.
- Come preparare il sorbetto con o senza gelatiera
Versa il composto nella gelatiera e azionala fino ad ottenere la giusta densità. Se non hai la gelatiera, mescola il composto dopo ogni 10 minuti di riposo in congelatore, fino a raggiungere la corretta densità (guarda il video).
Servi subito guarnendo con una fragola o lascialo in congelatore se preferisci servirlo successivamente.
Se la nostra ricetta del Sorbetto alla fragola e Campari ti è piaciuta, lascia un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti non esitare a scrivere un commento a fondo pagina.
Articoli correlati: