Un Sorbetto al limone freschissimo, fatto in casa, è l’ideale nelle giornate calde, come dessert di fine pasto o per una pausa dissetante. La ricetta che vi proponiamo mostra come preparare un delizioso sorbetto usando una gelatiera economica e anche senza gelatiera.
Il segreto per un sorbetto fantastico sta nell’equilibrio tra gli ingredienti che permette di ottenere la giusta consistenza.
Video – Come preparare un sorbetto
Torvi molte offerte interessanti per accessori di pasticceria e cake design sul nostro Shop Amazon
Ingredienti
- 6 limoni biologici
- Acqua q.b.
- 350 gr di zucchero semolato
- 1 albume grande
- Vodka q.b.
Prepariamo il sorbetto al limone
Tempo richiesto: 40 minuti
Con la porzione di ingredienti proposti nella ricetta possiamo preparare 6 porzioni di sorbetto al limone. Il tempo di preparazione indicato non tiene conto del tempo necessario per portare lo sciroppo al limone alla temperatura di 4°C.
- Iniziamo preparando uno sciroppo
Usiamo il pelapatate per togliere la scorza dai limoni biologici. Spremiamo i limoni e passiamo il succo per un colino. Versiamo il succo in un contenitore graduato e aggiungiamo acqua fino a raggiungere 750 ml (ne servirà circa 500 ml).
- Passiamo alla cottura dello sciroppo
Versiamo il liquido in un pentolino, aggiungiamo le scorze di limone e lo zucchero semolato. Mischiamo e scaldiamo il liquido spegnendo la fiamma prima che arrivi a ebollizione. Filtriamo nuovamente con il colino, lasciamo intiepidire e quindi portiamo lo sciroppo in frigorifero fino a quando la temperatura scenda a 4°C.
- Versiamo lo sciroppo nella gelatiera
Quindi portiamo lo sciroppo nella gelatiera e la azioniamo per 20 minuti. Montiamo a neve un albume e, passati i 20 minuti, lo aggiungiamo nello sciroppo. Quando il sorbetto raggiunge la giusta consistenza possiamo aggiungere, a nostro piacimento, della vodka.
- Se non abbiamo la gelatiera…
Se non abbiamo la gelatiera possiamo ottenere comunque il sorbetto. Riponiamo lo sciroppo nel congelatore e, di tanto in tanto, lo mescoliamo con una cucchiaia di legno, controllando l’andamento della preparazione.

Se la ricetta del sorbetto al limone ti è piaciuta, inserisci un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti per migliorare questa ricetta, scrivi un commento a fine pagina.
Articoli correlati: