La Granita siciliana al caffè è una deliziosa alternativa al caffè, un dolce estivo della ricca tradizione pasticcera siciliana. Prepararla è molto semplice e veloce, anche se non si ha a disposizione una gelatiera.
Video – Granita fatta in casa
Accessori utilizzati
Ingredienti
- 300 ml di acqua
- 150 gr di zucchero semolato
- 50 gr di glucosio
- 400 ml di caffè espresso o alla moka
- Panna montata q.b.
Preparare la granita al caffè
Tempo richiesto: 30 minuti.
Preparare la granita siciliana al caffè è molto semplice, basta preparare il caffè che preferisci, espresso, alla moka, lungo o decaffeinato. Quindi segui qualche semplice passaggio e il gioco è fatto.
La presenza del glucosio nello sciroppo limita la formazione di cristalli, creando una granita meno granulosa.
- Prepara lo sciroppo di zucchero
Versa in un pentolino l’acqua e lo zucchero semolato. Fai bollire su fiamma media per 5 minuti. Poi spegni il fuoco, aggiungi il glucosio e mescola bene con una spatola.
- Aggiungi il caffè
Quindi prepara il caffè e versalo nello sciroppo appena preparato. Versa quindi il liquido nelle vaschette per il ghiaccio o in un contenitore abbastanza largo. Porta il liquido in congelatore tutta la notte.
- Servi la granita siciliana al caffè
Il giorno seguente sminuzza il ghiaccio usando un frullatore, versalo in coppe o bicchieri e prima di servire guarnisci con panna montata.
Se la nostra ricetta ti è piaciuta inserisci un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti, scrivi un commento a fine pagina.
Articoli correlati: