Tra i fiori in pasta di zucchero, il Giglio che vi proponiamo nel video tutorial di oggi è tra i più spettacolari che abbiamo creato.
Con gli accessori giusti e l’aiuto del nostro tutorial sarete in grado di creare anche voi queste decorazioni per torte fantastiche. Abbiamo utilizzato questo fiore per guarnire una fantastica torta “Lily Cake“, già pubblicata tempo fa sul nostro blog.
Video – Giglio in pasta di zucchero
Accessori utilizzati *
- Kit di stampini per Giglio
- Venatore in silicone
- Ferretti da fiorista verdi e bianchi
- Nastro da fiorista verde
- Ball tool
- Colorante verde in polvere
- 2 coloranti rosa in polvere
- Pennarello rosso alimentare
* Trovi ciò che ti serve per questo progetto e molte altre offerte interessanti sul nostro Shop Amazon
Come creare fiori in pasta di zucchero
Tempo richiesto: 2 ore.
Nel tempo indicato non è inclusa la eventuale preparazione e colorazione della pasta di zucchero. E’ preferibile effettuare la colorazione della pasta di zucchero diverse ore prima, o meglio, il giorno prima.
- Partiamo dal pistillo
Per iniziare andiamo a preparare tutte le varie parti del fiore. Partiamo dal pistillo e dagli stami. Usiamo pasta di zucchero colorata di verde e del ferretto da fiorista. Per dare un effetto realistico agli stami usiamo della polvere di caffè.
- Passiamo ai petali del Giglio
Poi prepariamo i petali usando appositi stampini e le passiamo al venatore per imprimere la caratteristica venatura. Rifiniamo ogni petalo con il ball tool per assottigliarne i bordi. Lasciamo asciugare.
- Iniziamo ad assemblare il fiore
Quando tutti i componenti del fiore di pasta di zucchero saranno abbastanza asciutti da poter essere manipolati, usiamo del nastro da fiorista per assemblare le varie parti. Iniziamo con la parte centrale del fiore e poi aggiungiamo i vari petali.
- Aggiungiamo anche i petali
Aggiungiamo anche i petali e continuiamo a fissare il tutto con il nastro da fiorista. Per attivare il nastro da fiorista occorre avvolgerlo tenendolo costantemente in tensione.
- Passiamo alla colorazione
Quando il fiore è già pronto, non rimane che colorare. Usiamo del colorante in polvere con un pennellino a setole morbide per sfumare i petali e un pennarello alimentare per rifinire il fiore.
- Terminiamo preparando le foglie
Per terminare prepariamo anche le foglie. Usiamo lo stampino per ricavare la foglia, con il blade tool creiamo delle venature e lo lasciamo asciugare su una superficie ricurva. Le foglie possono essere inserite nella composizione, sempre usando il nastro da fiorista, o essere semplicemente adagiate sulla torta.
Vi piacciono i nostri tutorial di fiori in pasta di zucchero? Anche voi avete realizzato dei fiori? Fateci sapere, inserite le vostre impressioni o eventuali domande nello spazio riservato ai commenti in fondo alla pagina.
Se avete gradito questo tutorial e il nostro video, vi chiediamo di inserire una votazione qui sotto.
Articoli correlati:
non è la cosa più facile di questo mondo, ma le spiegazioni sono molto chiare e precise
Ciao Enza, in effetti non è un tutorial per chi non ha dimestichezza con la materia. Però è solo questione di pratica. Prova a realizzare i fiori più semplici e facci sapere. Trovi qui alcuni fiori più semplici https://www.italiancakes.it/category/tutorials-cake-design/fiori-in-pasta-di-zucchero/.
Sono bellissimi i fiori in pasta di zucchero !
Sono tutti bellissimi questi tutorial
Già fatti e sono venuti molto bene
Siete molto bravi,e con i vostri consigli ci aiutate molto
Purtroppo l’impastatrice gia c’è l’ho è quella professionale anche se non faccio molte torte per me va bene
Vi seguo da circa due anni e devo dire che grazie alle vostre spiegazioni ho fatto molti progressi.
Grazie a tutti, siamo felici che il tutorial sia piaciuto.
Bellissimo e semplice da fare con il vostro tutorial…..ho già provato a farlo…..grazie
Dove si possono acquistare i beccucci delle decorazioni per torte di italiancakes?