Oggi parliamo della Colomba pasquale, una ricetta veloce senza lievitazione, per avere un dolce di Pasqua facile e veloce.
La Colomba pasquale tradizionale richiede una lunga lievitazione, al fine di ottenere un impasto morbido e dalla caratteristica pasta. In questa nostra variante puntiamo tutto sulla semplicità, senza rinunciare all’aroma inconfondibile dei canditi e alla golosa ghiaccia alle mandorle.
Video – Colomba di Pasqua facile e veloce
Accessori utilizzati
- Impastatrice planetaria
- Tritatutto
- Sac à poche
* Trovi tutto quello che ti serve per questa ricetta e molto altro sul nostro Shop Amazon
Ingredienti per una Colomba da 1 Kg
Ingredienti per l’impasto
- 270 gr di burro
- 200 gr di zucchero semolato
- 100 gr di scorze di arancia candite
- 150 gr di cedro candito
- 1 limone biologico
- 5 cucchiai (75 ml) di Grand Marnier
- 6 uova grandi
- un pizzico di sale
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di fecola di patate
- 1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la ghiaccia alle mandorle
- 100 gr di mandorle pelate
- 100 gr di zucchero a velo
- 1 uovo grande
Ingredienti per guarnire
- Mandorle pelate q.b.
- Zucchero in granella q.b.
Prepariamo la Colomba Pasquale veloce
Per poter gustare una Colomba super veloce che non richiede la lievitazione iniziamo a frullare il burro con lo zucchero semolato. Frulliamo a medio-alta velocità con la foglia per 5 minuti circa, fino ad ottenere una crema omogenea.
Nel frattempo tagliamo a pezzetti le scorze di arancia candite e le portiamo al mixer per tritarle finemente. Versiamo le bucce di arancia sminuzzate nel composto con il burro, aggiungiamo la scorza di un limone grattugiato, versiamo il succi del limone e il Grand Marnier. Frulliamo il tutto per circa 1 minuto a media velocità.

In una ciotola a parte montiamo gli albumi con un pizzico di sale. Frulliamo con la frusta a velocità medio-alta. Quando l’albume cambia colore e inizia ad aumentare di volume, abbassiamo la velocità dell’impastatrice, versiamo lo zucchero semolato e riportiamo la velocità come in precedenza.
Quando gli albumi saranno gonfi e spumosi, aggiungiamo i tuorli e frulliamo fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente. Possiamo verificare tastando il composto con due dita.

Passiamo a setacciare la farina, la fecola di patate e il lievito. Torniamo al composto con il burro e aggiungiamo il cedro a cubetti, la farina, la fecola di patate, il lievito e infine le uova montate. Mischiamo a bassa velocità, sempre con la foglia, per rendere l’impasto omogeneo.

Versiamo l’impasto nello stampo di cartone per colombe. Distribuiamo accuratamente l’impasto con una spatola o un cucchiaio e inforniamo in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 60 minuti.

Mentre la colomba è in forno prepariamo una glassa alle mandorle, sminuzzando al mixer le mandorle pelate con lo zucchero a velo. Dopo una trentina di secondi aggiungiamo anche l’uovo e amalgamiamo il tutto al mixer.
Quindi togliamo la Colomba dal forno e distribuiamo la glassa con una sac à poche. Infine distribuiamo sulla glassa le mandorle pelate e la granella di zucchero. Inforniamo ancora per una decina di minuti, verificando la cottura con uno stecchino.

Cosa ve ne pare di questo dolce Colomba pasquale super veloce senza lievitazione? Se avete domande o suggerimenti, scrivete un commento a fine pagina. Se apprezzate il nostro lavoro, date un voto a questa ricetta.
Articoli correlati: