Le Ciambelle di Carnevale fritte sono un altro classico amatissimo di piccoli e grandi. Ti proponiamo la versione classica, senza patate e rivestita da un’abbondante porzione di zucchero semolato.
Con questa ricetta potrai delle Ciambelle sofficissime e potrai anche provare a cuocerli al forno, anche se perderanno un pochino di sapore.
Video – Ciambelle fritte senza patate
Accessori utilizzati
Ingredienti
- 560 gr di farina 00
- 250 ml di latte fresco
- 2 cucchiai di Rum (25 ml)
- 6 tuorli (120 gr)
- 0,5 cucchiaino di sale
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 70 gr di zucchero semolato
- 7 gr di lievito di birra secco
- 80 gr di burro
Prepariamo le Ciambelle fritte
Tempo richiesto: 3 ore.
Con questa ricetta potrai preparare 18 ciambelle fritte sofficissime e gustose.
- Prima fase
Versa 100 ml di latte fresco tiepido in una ciotola. Poi versa il lievito di birra secco e mescola con una spatola o un cucchiaio. Quindi setaccia 160 gr di farina e impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo. Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per 30 minuti in forno spento con la luce accesa (circa 25°C d’inverno), e comunque non prima che il panetto sia raddoppiato di volume.
- Seconda fase
Setaccia il resto della farina in un contenitore capiente. Poi aggiungi lo zucchero semolato, lo zucchero vanigliato, il sale, i tuorli, il Rum, il latte rimanente (sempre tiepido) e il lievitino. Quindi impasta a mano o con l’impastatrice fino ad ottenere un impasto omogeneo.
A questo punto continua ad impastare per altri 10 minuti per incorporare aria nell’impasto.
Trascorsi i 10 minuti versa 80 gr di burro fuso intiepidito e impasta nuovamente fino a quando l’impasto avrà assorbito completamente il burro e avrai ottenuto un panetto liscio e omogeneo.
Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare nuovamente per 30 minuti nel forno spento con la luce accesa. - Formiamo le ciambelle
quando l’impasto sarà cresciuto correttamente, stendilo su un piano di lavoro infarinato. Con un coppapasta (9 cm di diametro) ricava 18 cimabelle di pasta alte circa 1 centimetro. Per creare il buco al centro puoi usare un beccuccio per sac à poche di grandi dimensioni o un coppapasta più piccolo.
Lascia lievitare nuovamente per 30 minuti, sempre inforno spento con la luce accesa (temperatura circa 25°C). - Passiamo alla cottura
A questo punto immergi le ciambelle nell’olio di semi di girasole bollente, verificando con un termometro da cucina che la temperatura sia di circa 180°C.
Cuoci entrambe i lati delle ciambelle usando uno stecchino di legno per spiedini per controllare la cottura senza rischiare di scottarti. - Guarnisci con abbondante zucchero semolato
Quando le ciambelle assumono un colorito dorato, portale su un vassoio rivestito con carta da cucina. Passa le ciambelle ancora calde in abbondante zucchero semolato e quindi riponile su un piatto da portata.
Ti è piaciuta questa ricetta di Ciambelle fritte? Se hai gradito lascia un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti non esitare ad inserire un commento nel box a fondo pagina.
Articoli correlati: