Il Castagnaccio è un dolce rustico che non piace proprio a tutti. Allora abbiamo pensato di proporti una ricetta più ricca e golosa, grazie all’aggiunta del caramello, delle mele tagliate a cubetti e degli Amaretti. Grazie all’aggiunta delle uova questo Castagnaccio è anche più soffice rispetto alla ricetta tradizionale.
Video – Un castagnaccio super fatto in casa
Accessori utilizzati
- Impastatrice planetaria
- Stampo per dolci da 28 cm di diametro

Sul nostro Shop Amazon trovi tante offerte interessanti per i migliori accessori di pasticceria e cake design
Ingredienti
- 100 gr di amaretti
- 2 mele
- 250 gr di farina di castagne
- 1 cucchiaio di cacao in polvere
- 1/2 cucchiaio di lievito in polvere
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 50 gr di burro
- 250 ml di latte
- 2 cucchiai di Marsala secco
- 3 uova
- un pizzico di sale
- un limone biologico
Prepariamo il Castagnaccio Super
Tempo richiesto: 45 minuti
Il nostro Castagnaccio super è un dolce molto gradevole, più “ricco” del castagnaccio classico. Il tempo indicato comprende anche la cottura in forno statico.
- Passaggi preliminari
Iniziamo imburrando e rivestendo con carta da forno il fondo di uno stampo per dolci da 28 cm di diametro.
Quindi sbricioliamo gli amaretti in una ciotola. Poi tagliamo a cubetti le mele e setacciamo in un altra ciotola la farina di castagne, il cacao e il lievito. Cuociamo a fiamma medio-bassa le mele con 2 cucchiai di zucchero. - Prepariamo il caramello
Quindi prepariamo del caramello con gli altri 2 cucchiai di zucchero. Quando il caramello assume un colore bruno intenso, spegniamo la fiamma e aggiungiamo un cucchiaio di acqua bollente per diluire il caramello. Aspettiamo un paio di minuti e sciogliamo il burro nel caramello mescolando bene.
- Montiamo tuorli e albumi
Dividiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo i tuorli ad alta velocità, versiamo a filo il caramello e frulliamo ancora per circa 5 minuti.
Frulliamo anche gli albumi ben fermi, aggiungendo subito un pizzico di sale. - Assembliamo l’impasto
Torniamo al composto con i tuorli e aggiungiamo le mele, gli amaretti, il latte, il Marsala, la scorza grattugiata del limone, le polveri e l’albume montato.
Mischiamo delicatamente con una spatola con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Quindi versiamo l’impasto nello stampo. - Cottura del Castagnaccio
Inforniamo in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 30 minuti. Lasciamo raffreddare completamente e quindi possiamo già servire il dolce.
Se la nostra ricetta del Castagnaccio super ti è piaciuta, condividila e lascia un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti, non esitare a scrivere un commento a fine pagina.
Articoli correlati: