Con questa torta sarà un San Valentino speciale. In questo video tutorial passo passo abbiamo creato una torta decorata a forma di cuore, ispirandoci ad una creazione simile già proposta e realizzata in pasta di zucchero. Abbiamo usato la panna montata e la crema al burro e il risultato è stato favoloso.
Video – Torta decorata con panna montata
Accessori utilizzati
- Base girevole *
- Spatola metallica *
- Beccucci n. 27, 13, 126, 104, 70, 46 *
Trovi le migliori offerte di accessori di pasticceria e cake decorating sul nostro Shop Amazon
Prepariamo la torta di San Valentino
Abbiamo preparato una torta di Pan di Spagna farcita con crema pasticcera e bagnata con bagna alcoolica (le ricette le potete trovare consultando il nostro menù alla voce “Ricette pasticceria” o inserendo del testo nel motore di ricerca interno).
Dopo aver rivestito con un velo di panna tutta la torta e averla fatta riposare tutta la notte in frigorifero, siamo passati al vero e proprio rivestimento con panna montata color rosa.

Dopo aver rivestito uniformemente la superficie e i lati della torta, abbiamo usato una spatola, immergendola in acqua bollente, per rendere la superficie perfettamente liscia.

A questo punto abbiamo iniziato la fase di decorazione usando la crema al burro, la sac à poche e beccucci di vario tipo. Abbiamo decorato prima il bordo inferiore della torta, poi la parte superiore…

… siamo passati ai lati e infine …

… abbiamo inserito la scritta LOVE.

Ed ecco la nostra torta di San Valentino decorata con panna montata e crema al burro insieme alla sua gemella, realizzata sempre per San Valentino e decorata usando la pasta di zucchero (la potete vedere in questo articolo). Entrambe le torte si adattano benissimo anche in caso di compleanni e anniversari di matrimonio.

Vi piace la nostra torta di San Valentino decorata con panna montata? Condividete la vostra opinione con un commento a fine pagina.
Articoli correlati:
Bella bordura!
bella bordura!
Dolcissima torta!