Oggi parliamo di Tiramisu e vi mostriamo la ricetta originale e la nostra versione, con qualche cambiamento e qualche aggiunta per renderlo (se possibile) ancora più goloso.
La ricetta originale mostrata nel video è quella indicata dal suo ideatore e facilmente consultabile dal sito ufficiale dello Chef Linguanotto tiramesu.it.
Indice
Il video passo passo vi guiderà nella preparazione di entrambe le ricette, mostrandovi ogni passaggio con indicazioni dettagliate.
Video – Tiramisu fatto in casa
Iscriviti al nostro canale Youtube, trovi tutte le nostre video ricette di dolci e torte e i nostri tutorials di cake design.
Accessori utilizzati
- Impastatrice planetaria
- Sac à poche
- Beccuccio tondo
Trovi molte offerte interessanti di accessori per pasticceria e cake design sul nostro Shop Amazon
Ingredienti Tiramisu originale
- 12 tuorli (240 gr)
- 500 gr zucchero semolato
- 1 Kg Mascarpone
- 250 ml caffè
- 60 Savoiardi
- Cacao amaro q.b.
Prepariamo il Tiramisu fatto in casa
Tempo richiesto: 1 ora
Con gli ingredienti indicati possiamo preparare un Tiramisu per 6-8 persone. Abbiamo utilizzato un contenitore di vetro di 18×18 cm. Secondo la ricetta originale il Tiramisu va preparato su due strati, di conseguenza potete anche usare un contenitore di dimensioni maggiori.
- Prepariamo il caffè
Prepariamo del caffè espresso o alla moka, non zuccherato e lo lasciamo raffreddare.
- Prepariamo la crema al Mascarpone
Montiamo ad alta velocità, con la frusta, i tuorli con lo zucchero semolato. Quando il composto è liscio e spumoso, aggiungiamo il Mascarpone e frulliamo ancora ad alta velocità fino a quando saranno spariti tutti i grumi di Mascarpone.
- Assembliamo il Tiramisù
Disponiamo il Tiramisu su un piatto circolare o un contenitore. Alterniamo strati di crema al Mascarpone e Savoiardi imbevuti nel caffè (senza eccedere), fino alla decorazione finale, realizzata con crema al Mascarpone e una spolverata abbondante di cacao amaro.
Ingredienti Tiramisu ItalianCakes
- 120 ml acqua
- 200 gr zucchero semolato
- 6 tuorli (120 gr)
- 500 gr Mascarpone
- 500 gr panna fresca
- 250 ml caffè lungo zuccherato
- 60 Savoiardi
- 150 gr cioccolato fondente
- Cacao amaro q.b.
Prepariamo il Tiramisu ItalianCakes
Prepariamo la crema e gli ingredienti
Prepariamo del caffè espresso o alla moka leggermente lungo, lo zuccheriamo moderatamente e lo lasciamo raffreddare. Tagliamo il cioccolato fondente a scaglie o, in alternativa, usiamo delle gocce di cioccolato.
Iniziamo a preparare la crema al Mascarpone versando in un pentolino l’acqua e lo zucchero semolato. Portiamo la soluzione alla temperatura di 121°C su fiamma media. Quando lo zucchero inizierà ad avvicinarsi alla temperatura stabilità, frulliamo i tuorli ad alta velocità.

Quando lo zucchero arriva alla temperatura di 121°C, abbassiamo leggermente la velocità dello sbattitore o dell’impastatrice e versiamo subito lo sciroppo a filo. Riportiamo subito ad alta velocità e frulliamo fino a quando il composto si sarà raffreddato completamente.
Montiamo a parte, ad alta velocità, il Mascarpone con la panna fresca, fino ad ottenere una crema ben ferma.

Incorporiamo la crema al Mascarpone nel composto con i tuorli usando una spatola o un cucchiaio, con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Dividiamo la crema al Mascarpone in due porzioni per incorporarla ottenendo un risultato ottimale.

Assembliamo il Tiramisu
Disponiamo il Tiramisu su un piatto circolare o un contenitore. Alterniamo strati di crema al Mascarpone e Savoiardi imbevuti nel caffè (senza eccedere), cospargendo la crema con le scaglie di cioccolato negli strati centrali.

Per ultimare creiamo una semplice decorazione, realizzata con ciuffi di crema al Mascarpone e una spolverata abbondante di cacao amaro.

Hai provato le nostre ricette di Tiramisu? Se hai domande o consigli per migliorare questo articolo, ti preghiamo di scrivere un commento a fine pagina. Se hai gradito questo articolo e il nostro video, inserisci un voto qui sotto.
Articoli correlati:
You mentioned it really well.
Best Essay writing
Thank you very much!
You actually expressed this exceptionally well!
Thank you very much!
How to get recipe in ENGLISH!??
Hello, in the video you can find the recipe in English.