Volete provare la ricetta dei Cake pops con decorazione? Realizzare i cake pops è talmente facile che abbiamo affidato questo compito ai nostri ragazzi di ItalianCakes Kids.
Vogliamo fornirvi tutti gli strumenti utili a creare i Cake pops a casa vostra: un video passo passo e le istruzioni stampabili che vi accompagneranno nella preparazione di questi dolcetti innovativi e irresistibili.
Video – Ricetta e decorazione dei Cakepops
Vi è piaciuto il nostro video sulla ricetta e decorazione dei cake pops? Iscrivetevi al nostro canale YouTube per vedere tutti i nostri video.
Accessori utilizzati
- Impastatrice planetaria
- Piastra elettrica per Cake pops
Trovi tante offerte interessanti di accessori di pasticceria e cake design sul nostro Shop Amazon
Ingredienti per 24 Cake pops
- 170 gr di burro
- 170 gr di zucchero semolato
- 3 uova
- 170 gr di farina 00
- 60 gr di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- aroma di vaniglia
- sale
- Mompariglia q.b.
Prepariamo e decoriamo i Cake pops
Montiamo il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero semolato. Incorporiamo le uova una alla volta. Ogni volta che aggiungiamo un uovo frulliamo per ottenere un composto omogeneo.

Aggiungiamo farina di mandorle, sale e aroma di vaniglia e mischiamo nuovamente. Nel frattempo setacciamo farina e lievito. Aggiungiamo le polveri in due porzioni separate, incorporando la prima e successivamente la seconda porzione.

Usando la sac à poche versiamo l’impasto nella piastra per Cake pops, precedentemente scaldata e unta con olio di semi. Cuociamo per 5-7 minuti. Verifichiamo che i Cake pops assumano un colorito dorato.

Per la decorazione i ragazzi hanno scelto della mompariglia golosa e coloratissima. Hanno immerso i cake pops nel cioccolato fuso e poi li hanno subito ricoperti di mompariglia. Ricordate che i cake pops devono essere ben freddi, così il cioccolato si solidificherà più velocemente.

Veramente semplicissimo, potete anche provare a farli decorare ai bambini, ad esempio come attività divertente durante una festa di compleanno. Fate attenzione a lasciarli in congelatore per 15-20 minuti, così il cioccolato si solidificherà più velocemente a contatto con la superficie fredda dei Cake pops.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia un voto qui sotto. Se hai domande o suggerimenti, scrivi un commento a fondo pagina.
Articoli correlati: