Ecco una ricetta perfetta per il cake design: il Plumcake. Il Plumcake è un impasto che sostiene molto bene la pasta di zucchero e non teme lunghe sessioni di decorazione a temperatura ambiente.
Non è necessario (ma se volete si può!) aggiungere delle farce, poiché una moderata bagnatura, a base di rum, e la frutta secca all’interno rendono il plum cake straordinario.
Video – Plumcake ricetta
Ingredienti del Plumcake
- 5 tuorli
- 150 gr di burro
- 200 gr di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- 1-2 cucchiai di rum
- 5 albumi
- un pizzico di sale
- 300-400 gr di frutta secca (uvetta, albicocche, prugne, ecc.)
- 300 gr di farina
- 16 gr di lievito per dolci (una bustina)
Preparazione dell’impasto
Frullare per qualche minuto il burro, ammorbidito a temperatura ambiente, con lo zucchero a velo. Aggiungere un tuorlo alla volta, incorporandolo prima di aggiungere il successivo. Aggiungere la vanillina, il rum e mischiare bene. In un contenitore a parte montare gli albumi con un pizzico di sale.

Preparare la frutta secca a cubetti. L’uva passa deve restare in acqua circa 15 minuti e successivamente deve essere scolata per bene. Infarinare e versare nel composto con i tuorli, insieme alla farina e al lievito. Mischiare con un cucchiaio o una spatola, aggiungendo gli albumi poco alla volta (in tre parti). Mischiare con movimenti circolari fino a quando l’impasto non sarà ben omogeneo.

Versare l’impasto in uno stampo per torte da 18 centimetri di diametro, imburrato e rivestito con carta da forno. Infornare in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 90 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.

Se avete provato la nostra ricetta del plumcake, fateci sapere la vostra esperienza. Lasciate un commento a fine pagina, per esprimere la vostra opinione, fare domande o semplicemente lasciare un saluto.
Articoli correlati: