La Panna cotta al Mango è un dolce al cucchiaio fresco e facile da preparare. Il gusto delicato della panna cotta alla vaniglia si abbina molto bene all’acidità della gelatina con succo e purea di Mango.
In questa ricetta abbiamo pensato di inserire una gelatina di fragola per dividere le due preparazioni e conferire un gradevole effetto estetico.
Video – Panna cotta con gelatina di mango
Trovi molte offerte interessanti su accessori di pasticceria e cake design sul nostro Shop Amazon
Ingredienti gelatina al Mango
- 250 ml di succo di Mango
- 15 gr di gelatina in polvere o fogli
- 2 Mango grandi
Ingredienti per la gelatina di fragole
- 250 gr di fragole
- mezzo limone biologico
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 3 gr di gelatina in polvere o in fogli
Ingredienti per la Panna cotta
- 10 gr di gelatina in polvere o in fogli
- 800 ml di panna fresca
- 200 gr di zucchero semolato
- 1 bacca di vaniglia
Prepariamo la Panna cotta al Mango
Tempo richiesto: 4 ore.
Il tempo indicato comprende anche i tempi di riposo necessari per i vari composti. Potrebbe essere anche inferiore, considerando che nell’attesa che alcune preparazioni siano pronte, si può proseguire con altre fasi della ricetta.
La ricetta ci permette di preparare 6-8 porzioni di panna cotta al Mango.
- Iniziamo dalle fragole
Tagliamo a cubetti le fragole. Spremiamo il mezzo limone nelle fragole e aggiungiamo lo zucchero semolato. Mischiamo bene e lasciamo riposare per almeno 2 ore.
- Passiamo alla gelatina di mango
Lasciamo idratare la gelatina nel succo di mango per 10 minuti. Quindi scaldiamo il succo al microonde per un minuto e mescoliamo bene per sciogliere completamente la gelatina.
Tagliamo a cubetti i due mango e versiamo la polpa in un mixer. Ricaviamo della purea di mango che versiamo in un contenitore graduato fino a raggiungere 500 ml (la quantità che useremo).
Versiamo la purea e il succo di mango con la gelatina in una caraffa e mescoliamo. - Versiamo la gelatina nei bicchieri
Usiamo dei tovaglioli di carta per creare dei supporti (guarda il video) che ci consentiranno di bloccare i bicchieri a 45 gradi.
Versiamo quindi il succo di mango fino al livello desiderato. Portare i bicchieri in frigorifero per almeno 2 ore affinché la gelatina addensi il succo. - Torniamo alle fragole
Dopo 2 ore filtriamo accuratamente il succo di fragola e lo usiamo per reidratare la gelatina per 10 minuti. Quindi lo scaldiamo in microonde per 30 secondi e mescoliamo bene per sciogliere completamente la gelatina.
Quando il succo di fragola si è intiepidito lo versiamo sulla gelatina di mango, formando uno strato sottile di 3-5 millimetri.
Riportiamo i bicchieri in frigorifero e procediamo alla preparazione della panna cotta. - Prepariamo la panna cotta
Versiamo qualche cucchiaio di panna fresca in una ciotolina. Versiamo a pioggia la gelatina, mescoliamo e lasciamo reidratare per circa 20 minuti.
Versiamo il resto della panna, lo zucchero e la bacca di vaniglia in un pentolino e portiamo a ebollizione su fiamma media.
La vaniglia viene impiegata intera perché non vogliamo che si vedano i semini contenuti nella polpa.
Quando la panna arriva al bollore, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere un minuto mescolando con una spatola.
Togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare senza rimuovere la bacca di vaniglia per almeno 20 minuti.
Per terminare, versiamo la panna cotta intiepidita nei bicchieri e portiamo in frigorifero per circa 1 ora.
Dopo un’ora possiamo servire o conservare ulteriormente in frigorifero per alcuni giorni.
Se la ricetta vi è piaciuta vi preghiamo di lasciare un voto positivo qui sotto. Se avete domande o suggerimenti, inserite un commento a fine pagina.
Argomenti correlati: