Oggi vi presentiamo i Garofani in pasta di zucchero, realizzati usando ben due tutorial differenti. Guardate le due procedure che abbiamo usato e poi scegliete quella che preferite per creare i vostri fiori per torte.
Per creare stupendi fiori realistici, spesso abbiamo usato la nostra ricetta della pasta di gomma, ma potete ottenere un’ottima pasta per fiori anche aggiungendo alla pasta di zucchero il CMC. I link a entrambe le ricette sono disponibili a fondo pagina tra gli articoli correlati.
Per avere un buon risultato è indispensabile dotarci del bulbous tool, una spugnetta per la lavorazione dei petali e degli stampini indicati nel video, oltre al colorante in polvere e un pennellino per poterlo applicare.
Tutorial più elaborato
Video – Fiori in pasta di zucchero: garofani
Accessori utilizzati *
- Colorante alimentare
- Mattarello antiaderente
- Coppapasta
- Bulbous tool
- Spugnetta per fiori in pdz
- Pennellino a setole morbide
- Ferretto da fiorista
* Le migliori offerte di accessori di cake design sul nostro Shop Amazon
Procedimento
Tempo richiesto: 1 ora
Il tempo di preparazione indicato si riferisce alla creazione di un fiore, senza contare la preparazione della pasta di zucchero e l’eventuale incorporamento del colorante alimentare. La preparazione contemporanea di più fiori riduce notevolmente il tempo totale necessario (es. 1 fiore 1h, 5 fiori 2h).
- Prepariamo il ferretto da fiorista
Iniziamo preparando un ferretto da fiorista. Ripieghiamo la sommità del ferretto con una pinza. Mettiamolo da parte.
- Stendiamo la pasta di zucchero
Stendiamo la pasta di zucchero su un piano di lavoro, usando una piccola quantità di amido di mais per evitare che la pasta si incolli al piano.
- Formiamo il Garofano
Tagliamo la pasta con il cutter in figura ricavando due dischi di pasta di 7 cm di diametro.
- Lavoriamo i bordi del fiore
Lavoriamo il bordo della pasta di zucchero sulla spugnetta apposita con il Bulbous tool. Sovrapponiamo i due dischi ed incolliamo il ferretto da fiorista alla pasta di zucchero. Ripieghiamo la pasta formando il Garofano.
- Modelliamo il Sepalo
Lavoriamo la pasta di zucchero verde con un bastoncino e una spatolina per modeling per ottenere il sepalo del garofano. Incolliamo il sepalo con collante alimentare liquido. Rivestiamo il ferretto con un nastro da fiorista.
- Colorazione del Garofano
Coloriamo con colorante alimentare in polvere e un pennellino a setole dure, concentrandoci principalmente sui bordi del fiore. Esponiamo il garofano al vapore usando un comune bollitore per fissare il colore sulla pasta di zucchero.
Tutorial più semplice
In questo secondo video vi mostriamo una tecnica diversa, meno elaborata, per ottenere garofani bellissimi e realistici. Basta realizzare delle strisce di pasta, assottigliare i bordi con il bulbous tool e uno stuzzicadenti e poi arrotolare la striscia di pasta fino a formare il fiore delle dimensioni volute.

Video – Creare garofani in pdz
Vi piacciono i nostri Garofani in pasta di zucchero? Lasciate la vostra opinione o eventuali domande nel box dei commenti o date un voto a questo articolo.
Articoli correlati: