La Crostata alle mele con crema Pasticcera è un dolce semplice e dal gusto avvolgente. La preparazione è molto semplice e alla portata di tutti. La frolla viene cotta prima di essere farcita e infornata nuovamente, per conservarne la caratteristica fragranza e assicurare una cottura perfetta.
Indice
Video – Ricetta Crostata di mele
Accessori utilizzati
Ingredienti per la pasta frolla
- 500 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero semolato
- un pizzico di sale
- 220 gr di burro
- 8 gr di zucchero vanigliato
- 2 uova
Ingredienti per la crema pasticcera
- 4 tuorli (80 gr)
- 120 gr di zucchero semolato
- 25 gr di amido di mais
- 25 gr di farina 00
- 500 ml di latte fresco intero
- 1 scorza di limone biologico
Prepariamo la Crostata alle mele con crema
Tempo richiesto: 2 ore and 30 minuti
Per preparare la crostata con crema pasticcera e mele utilizziamo uno stampo da 26 cm di diametro. La crema pasticcera può essere preparata anche usando solo l’amido o solo la farina, sempre per un totale di 50 gr.iniziamo imburrando e infarinando uno stampo per crostate da cm 26 cm
- Prepariamo la pasta frolla
Iniziamo imburrando e infarinando uno stampo per crostate da 26 cm di diametro.
Quindi setacciamo la farina su un piano di lavoro, aggiungiamo lo zucchero semolato, un pizzico di sale, il burro tagliato a pezzetti (appena tolto dal frigorifero) e lo zucchero vanigliato.
Usiamo un coltello per sminuzzare il burro e rimescolare gli ingredienti. E’ importante lavorare in questo modo gli ingredienti per scaldare il meno possibile il burro e quindi ottenere una frolla più fragrante.
Aggiungiamo le uova e impastiamo velocemente a mano fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Rivestiamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per 2 ore. - Cottura della pasta frolla
Dopo 2 ore stendiamo l’impasto su un piano leggermente infarinato. La frolla deve essere alta 3-4 millimetri. La portiamo nello stampo, eliminiamo l’eccedenza. Bucherelliamo il fondo con una forchetta e lo copriamo con carta da forno, inserendo dei fagioli per bloccare la frolla in posizione ed evitare che perda la forma in fase di cottura.
Inforniamo in forno statico preriscaldato a 220°C per 20-25 minuti. - Prepariamo la crema pasticcera
Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera. Versiamo i tuorli in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero semolato e mescoliamo con la frusta a mano fino a quando il composto diventa color giallo pallido.
Quindi aggiungiamo l’amido di mais e la farina. Mescoliamo bene con la frusta a mano e quindi aggiungiamo un goccio di latte e mescoliamo nuovamente.
Portiamo il resto del latte in un pentolino. Aggiungiamo la scorza di limone e portiamo a ebollizione su fiamma media.
Quindi spegniamo la fiamma, eliminiamo la scorza di limone e versiamo il composto con i tuorli. Riaccendiamo il fuoco a fiamma bassa e proseguiamo la cottura. Mescoliamo continuamente, fino a quando la crema si sarà addensata. Quindi versiamo la crema in una ciotola, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo intiepidire. - Assemblaggio e cottura della crostata
Sforniamo la frolla e la lasciamo intiepidire. Nel frattempo sbucciamo 4 mele e le tagliamo a fettine.
Quando la frolla e la crema si saranno intiepidite, possiamo assemblare la crostata. Spalmiamo la crema pasticcera e disponendo le fettine di mela dall’esterno verso l’interno.
Inforniamo subito in forno statico preriscaldato a 180°c per circa 40 minuti.
Una volta raffreddata spruzziamo sulla crostata della gelatina spray, per lucidarla e preservare le fette di mela dall’ossidazione.
Che ne dici, ti è piaciuta la ricetta della Crostata alle mele con crema Pasticcera? Lascia un voto positivo qui sotto.
Se hai domande o suggerimenti, non esitare a scrivere un commento a fine pagina.
Articoli correlati: