La Crema Namelaka è una crema moderna ideata da uno Chef giapponese creativo, che ha conquistato velocemente il favore degli appassionati. La Namelaka può essere preparata come dessert al cucchiaio o montata con lo sbattitore elettrico per ottenere una crema sofficissima e vellutata, perfetta per farcire e decorare torte e dolci.
Indice
Video – Namelaka ricetta originale
Accessori utilizzati
- Sbattitore elettrico

Acquista gli accessori indispensabili per creare le tue torte sul nostro Shop Amazon
Ingredienti crema Namelaka
- 340 gr di cioccolato bianco
- 200 ml di latte fresco intero
- 10 gr di glucosio
- 4 gr di colla di pesce
- 400 gr di panna fresca
Prepariamo la Namelaka classica
Tempo richiesto: 40 minuti
Per la perfetta riuscita della crema Namelaka, così come la puoi vedere nel video, è importante seguire le istruzioni e utilizzare gli ingredienti indicati senza fare cambiamenti alla ricetta originale. Il tempo di preparazione indicato non include il necessario periodo di riposo in frigorifero.
- Operazioni preliminari
Iniziamo reidratando in acqua fredda la colla di pesce per 15 minuti.
Quindi spezzettiamo un in contenitore il cioccolato bianco e lo sciogliamo a bagno maria mescolando continuamente su fiamma bassa. - Mischiamo tutto con il latte
In un altro pentolino portiamo ad ebollizione il latte fresco intero. Quindi togliamo il pentolino dal fuoco e sciogliamo il glucosio nel latte. Poi strizziamo bene la gelatina e la portiamo nel latte mescolando fino a quando si sarà sciolta completamente. Versiamo in tre porzioni il latte nel cioccolato fuso, mescolando continuamente fino a quando il composto diventerà liscio ed omogeneo. A questo punto versiamo 400 gr di panna fresca e mescoliamo nuovamente.
- Emulsioniamo la crema
Quindi emulsioniamo la crema con un mixer ad immersione a campana aperta per circa 1-2 minuti, senza far fuoriuscire la campana dal composto per evitare di portare aria all’interno della crema. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per tutta la notte.
- Consumare subito o montare la crema
Il giorno seguente possiamo gustare la crema così com’è come dolce al cucchiaio, oppure frullarla con uno sbattitore elettrico fino a raggiungere la consistenza corretta se vogliamo una crema soffice e vellutata per farcire o decorare i nostri dolci o le nostre torte.
Conservare la crema Namelaka
Conservare per non più di un paio di giorni la crema in frigorifero a 4°C. Prima di utilizzarla per farcire o decorare è necessario sempre frullarla fino ad ottenere la giusta densità.
Se la ricetta della crema Namelaka classica ti è stata utile, lascia un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti per migliorare questo articolo, non esitare a scirvere un commento nel box a fondo pagina.
Articoli correlati: