Gli Eclair sono dei pasticcini francesi preparati con la pasta Choux (lo stesso impasto usato per i Bignè). Con questa ricetta abbiamo pensato di donare un tocco italiano a questo classico francese, aromatizzando con Marsala e zabaione la glassa al cioccolato di copertura e la crema Chantilly.
Sommario
Video – Eclairs fatti in casa
Accessori utilizzati
- Sac à poche
- Impastatrice planetaria
Sul nostro Shop Amazon trovi tante offerte per tutti gli accessori di pasticceria e cake design che ti servono
Ingredienti Eclairs
- 125 gr di burro
- 60 ml di acqua
- 60 ml di latte
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 130 gr di Farina 00
- 4 uova
Ingredienti glassa al cioccolato
- 100 gr di cioccolato bianco
- 2 cucchiai (30 ml di Marsala secco
Ingredienti crema Chantilly
- 3 tuorli
- 50 gr zucchero semolato
- 1 cucchiaino di amido di riso
- 100 ml di Marsala secco
- 500 ml di panna fresca
- 1,5 cucchiai di zucchero semolato
Prepariamo gli Eclair
Tempo richiesto: 1 ora and 30 minuti
La ricetta prevede la preparazione degli Eclair, che una volta raffreddati saranno spennellati con la glassa al cioccolato, e della crema Chantilly aromatizzata allo zabaione. La crema Chantilly è una crema leggera francese a base di panna montata, solitamente al gusto di vaniglia, ma che oggi abbiamo voluto personalizzare conferendole un aroma tutto italiano.
- Prepariamo la pasta Choux
Portiamo in un pentolino il burro, l’acqua, il latte e il sale. Scaldiamo a fuoco medio e portiamo a ebollizione. Quando il composto bolle, spostiamo il pentolino dal fuoco, versiamo la farina e mischiamo bene con la frusta a mano per eliminare eventuali grumi.
Riportiamo il pentolino sul fuoco e cuociamo ancora mescolando continuamente con la frusta, fino a quando non si forma una patina sul fondo del pentolino.
Versiamo l’impasto in una ciotolina e lasciamo raffreddare per 10 minuti. Quindi incorporiamo le uova, una alla volta, fino ad ottenere un impasto omogeneo. - Cottura degli Eclair
Portiamo l’impasto in una sac à poche e formiamo dei bastoncini su placche da forno rivestite con carta da forno.
Inforniamo in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti. Quindi abbassiamo la temperatura a 170°C e cuociamo ancora per 10-15 minuti. Gli Eclair devono assumere un colorito dorato.
E’ molto importante non aprire il forno nei primi 20 minuti di cottura. - Prepariamo la glassa al cioccolato
Quando gli Eclair si sono raffreddati, prepariamo una glassa mischiando il cioccolato fuso con il Marsala secco.
Spennelliamo la glassa sulla superficie superiore degli Eclair. - Prepariamo la crema Chantilly
Prepariamo uno zabaione mischiando gli albumi con lo zucchero semolato. Aggiungiamo l’amido di mais e mischiamo ancora con la frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versiamo il Marsala in un pentolino. Scaldiamo a fiamma dolce, versiamo a filo il composto con i tuorli e portiamo a ebollizione.
Quando la crema bolle, la versiamo in una ciotola e la lasciamo raffreddare completamente coprendola con pellicola trasparente.
Quando lo zabaione si è raffreddato, montiamo la panna con lo zucchero semolato (1,5 cucchiai) e incorporiamo 200 gr di zabaione mischiando con una spatola o un cucchiaio.
Mischiamo con movimenti circolari dal basso verso l’alto. - Assembliamo gli Eclair
Portiamo la crema Chantilly in una sac à poche e farciamo i dolci poco prima di servirli.
Conservare gli Eclair vuoti al riparo dall’umidità in contenitori a chiusura ermetica. Se già farciti conservare in frigorifero 1-2 giorni.
Se la nostra ricetta ti è piaciuta ti chiediamo di inserire un voto positivo qui sotto. Se hai domande o suggerimenti per migliorare questa pagina, non esitare a scrivere un commento a fondo pagina.
Articoli correlati: